Fin dal 1908 un gruppo di Volontarie Vincenziane è attivo nella nostra Parrocchia per cercare di portar aiuto e conforto in ogni forma di povertà.
San Vincenzo, che è vissuto nel 1600, sapeva che si ama bene il Signore amando i poveri e gli infelici di questa terra, per cui ha inventato un modo di fare la carità ancora attuale ai nostri giorni: ha inventato la visita a domicilio. Il nostro santo fondatore ci ha insegnato che amare i nostri poveri e ascoltarli attentamente, è ancora più importante dell’ aiuto economico che forniamo loro. Noi siamo per i nostri assistiti sorelle e amiche, andiamo a visitarli nelle loro case, vediamo con i nostri occhi le loro sofferenze e siamo sicure di portar loro conforto con la nostra presenza oltre che con l’aiuto in denaro, che è piccolo ma costante. Ognuno di loro sa di poter contare su di noi.
Da più di cent’anni il nostro gruppo si riunisce ogni mercoledì alle 10 nella sala San Massimiliano, a fianco della segreteria parrocchiale, per pregare, organizzare vendite gastronomiche,tornei di bridge e qualsiasi cosa ci procuri i soldi necessari ad aiutare i nostri poveri, ma soprattutto per consigliarci tra noi su come comportarci per risolvere i problemi delle famiglie che seguiamo.
San Vincenzo diceva sempre che il bene bisogna farlo bene, col cuore e con intelligenza, per cui dobbiamo agire collaborando tutte insieme, oltre che con le istituzioni e con chiunque ci possa aiutare.
Noi desideriamo che il nostro gruppo continui sempre a esser vivo qui in Parrocchia, per cui aspettiamo con gioia ogni nuova volontaria, o volontario (tra noi c’è già Gabriele) che voglia unirsi a noi il Mercoledì alle 10.