SCOUT

Se in un soleggiato sabato pomeriggio vi capitasse di prendere un gelato a Boccadesse, verreste sicuramente travolti da un’orda di piccoli puffi urlanti. Non temete! Avete solo avuto un incontro (scontro!) con i più giovani rappresentanti del Gruppo Scout Genova 13, che fa riferimento alle parrocchie di San’Antonio di Boccadasse e San Francesco d’Albaro. Ebbene, sono i famosi Lupetti (bambini tra gli 8 e  11 anni) e svolgono tutte le loro attività educative attraverso il primordiale metodo del GIOCO!

Quest’anno le attività proposte ai bambini sono state incentrate sulla conoscenza e apertura a realtà diverse da quelle in cui vivono. Per questo hanno organizzato uno spettacolo natalizio il cui ricavato è stato donato all’iniziativa parrocchiale “Caldo Inverno”, a beneficio delle famiglie della Romania.

Padre Adrian ha poi accompagnato il Branco con una catechesi sull’Amore, che ha coinvolto anche attività ordinarie del metodo Scout.

E i ragazzi più grandi che fanno? Guardano la TV? Giocano alla Wii? Non solo! In questo momento il Reparto (ragazzi dai 12 ai16 anni) è alle prese con la costruzione di aquiloni, che faranno volare in una gara nei prossimi giorni.

Inoltre alcuni di loro si sono cimentati in imprese di vario genere, dall’organizzazione di una cena per comprarsi la tenda, al fare bivacco in fattoria per imparare ad allevare una gallina da portare al campo; ognuno ha le sue esigenze!

Entrambe le Unità (Branco e Reparto) affronteranno l’avventura del campo estivo tra luglio e agosto.

Dulcis in fundo, eccoci ai ragazzi tra 17 e 20 anni. Con loro si inizia ad affrontare discorsi più impegnativi; in particolare quest’anno si è parlato di legalità e criminalità. Il lavoro effettuato è stato presentato durante un evento che ha coinvolto 800 scout da tutta la Liguria.

L’anno si concluderà con una settimana di Route, un giro per i monti a contatto con la natura e la sua spiritualità.