AZIONE CATTOLICA

L’azione cattolica è un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.

 

AZIONE CATTOLICA ADULTI

Nell’ambito di questo settore organizziamo incontri pomeridiani al sabato con frequenza mensile nell’ambito dei quali, oltre a momenti di preghiera e di riflessione comunitaria, affrontiamo importanti momenti di discussione e di condivisione su temi di diversa natura:

  • “emergenza educativa” : abbiamo aderito agli orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020  attraverso letture di brani del testo “Educare alla vita buona del Vangelo” proposto dalla CEI. Il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato questo messaggio all’Azione Cattolica per i 140 di fondazione dell’associazione che traccia una linea guida ben precisa del cammino che ci proponiamo di seguire : “ In una Chiesa missionaria, posta dinanzi ad una emergenza educativa come quella che si riscontra oggi in Italia, voi che la amate e la servite sappiate essere annunciatori instancabili ed educatori preparati e generosi; in una Chiesa chiamata a prove anche molto esigenti di fedeltà e tentata di adattamento, siate testimoni coraggiosi e profeti di radicalità evangelica; in una Chiesa che quotidianamente si confronta con la mentalità relativistica, edonistica e consumistica, sappiate allargare gli spazi della razionalità nel segno di una fede amica dell’intelligenza, sia nell’ambito di una cultura popolare e diffusa, sia in quello di una ricerca più elaborata e riflessa; in una Chiesa che chiama all’eroismo della santità, rispondete senza timore, sempre confidando nella misericordia di Dio”
  • Approfondimenti sul Vangelo attraverso la lettura del testo “Voi siete la Luce nel mondo” finalizzati a promuovere momenti di confronto e di dialogo per progettare la cura e l’accompagnamento della vita spirituale dei soci così come rinnovare e accrescere la formazione liturgica, biblica e teologica dei soci
  • Discussione di temi di attualità. Un incontro è stato dedicato ad esempio integralmente all’approfondimento di diversi aspetti inerenti il testamento biologico. Oltre alla lettura di diversi documenti, abbiamo discusso tutti insieme di tale argomento e abbiamo ascoltato con vivo interesse un interessantissimo intervento del nostro Parroco che ha contribuito significativamente ad allargare i nostri orizzonti e a farci riflettere su aspetti che spesso sfuggono alla nostra percezione e immaginario. Tutto ciò ha lo scopo di intercettare i bisogni e le attese delle persone nei loro contesti, nonché di contribuire ad un discernimento competente della realtà sociale e politica e ad esserne fermento evangelico. Ci si prefigge in questo ambito di progettare e sperimentare percorsi di formazione di accompagnamento e di educazione alla cittadinanza che sappiano interpretare e rispondere alle istanze del territorio alla luce del Magistero sociale della Chiesa.

GIOVANI

Incontri il Giovedì ogni 15 gg. a Boccadasse.

 

GIOVANISSIMI

(Dai 14 ai 18 anni)

L’incontro con i ragazzi è ogni venerdì dalle 20,45 alle 22,30. Le riunioni sono basate su un tema svolto in 3 periodi, quest’anno abbiamo parlato di Passato/Presente/Futuro riflettendo su vari aspetti della vita quotidiana.

Organizziamo 2 bivacchi all’anno, un trivacco a fine anno e il campo estivo a fine luglio (24-31 luglio).

I Giovanissimi si vedono ogni Venerdì sera dalle 20,45 alle 22,30.

GRUPPO MEDIE

Ci incontriamo ogni sabato dalle 15.00 alle 18.00 nell’Oratorio. Dalle 15.00 alle 17.00 circa affrontiamo diversi argomenti. Tutti collegati a un tema centrale  poi giochiamo fino alle 18.00 anche noi organizziamo 2 bivacchi e un campo estivo insieme al Gruppo Elementari, più un bivacco solo medie verso giugno.

 

GRUPPO ELEMENTARI

L’incontro con i bambini è ogni sabato dalle 15.00 alle 18.00. Le prime 2 ore di giochi e un’ora di riunione il tema dell’anno è diviso in 3 periodi:

Organizziamo 2 bivacchi all’anno e un campo, entrambi insieme al gruppo medie.

Gruppi Elementari e Medie si ritrovano ogni Sabato dalle 15,00 alle 18,00.